In questa nuova esplorazione degli elementi del tema astrologico di nascita, parliamo delle case.
La complessità del tema natale è nota anche a chi non è avvezzo a questi strumenti e voglio spiegarti meglio i singoli componenti così da chiarire meglio le idee.
Le case hanno una grande importanza nella lettura del tema astrologico di nascita, perché definiscono gli ambiti materiali nei quali le tue esperienze energetiche si manifesteranno.
Per farti un esempio pratico, la settima casa è definita la casa delle relazioni. Il segno e i pianeti presenti in quella casa, nel tuo tema natale astrologico, ti racconteranno come vivrai le relazioni affettive e che tipo di eventi si produranno nella tua vita in questo settore.
Oltre al segno e ai pianeti è importante anche vedere che aspetti creano con altri pianeti.
A cosa servono le case.
Quindi le case ci permettono di definire una mappa più dettagliata della nostra esperienza umana. Le case seguono la logica della vita dell’essere umano, fatta di un ciclo sonno-veglia che, come un frattale, si ripete anche nella nostra esistenza.
Le case possono allora essere lette come una sequenza che va dalla nascita, quindi dall’incarnazione, al ritorno nell’Anima collettiva.
Dividendo la mappa in 4 parti con una croce che passa dal centro notiamo che si delineano delle zone. Basso/alto e destra/sinistra. La presenza di molti pianeti in uno dei 4 quadranti della mappa ci dà immediatamente delle informazioni energetiche sulla persona.
Ad esempio molti pianeti in basso evidenziano maggiore introversione, così come molti pianeti a sinistra parlano di una esperienza dedicata maggiormente alla scoperta di sé.
Le case sono anche legate alla progressione dei segni zodiacali, che viene detto co-significante. Cioè ogni casa ha delle note che richiamano il segno numericamente collegato. Per tornare all’esempio della settima casa, il suo co-significante è la Bilancia. Questo segno è deputato nello zodiaco allo sviluppo dell’armonia nelle relazioni.
Avremo poi modo di approfondire singolarmente le case nel tema natale astrologico. Al momento una rapida carrellata, per comprendere la logica che le sostiene.
La sequenza. Le case dalla prima alla quarta.
La prima casa ci parla del nostro Ascendente e si crea al momento esatto della nostra nascita, definendo, di conseguenza tutto il resto della mappa. Ci parla della personalità e di ciò che gli altri vedono subito in noi. È associato alle caratteristiche somatiche della persona e, nella prima parte della vita tendiamo ad identificarci molto più con le caratteristiche dell’Ascendente che con quelle del Sole. Segno co-significante: Ariete. Elemento: fuoco.
La seconda casa definisce i talenti, i possessi e la capacità di radicarci nella vita. E dato che la vita è materia, è strettamente legata al rapporto con il cibo e con il denaro, dirette manifestazioni della materia stessa. Segno co-significante: Toro. Elemento: terra.
La terza casa è quella legata alla mente logica razionale e al suo comportamento. Quindi è la casa della memoria, della comunicazione, dello scambio, dei fratelli e degli amici più stretti. In questa casa leggiamo il nostro modo più diretto di scambiare con gli altri. Segno co-significante: Gemelli. Elemento: aria.
La quarta casa è tradizionalmente definita la casa del padre, ed è quindi una casa molto importante da analizzare. È legata al nostro modo di vivere l’intimità, la famiglia, le memorie genealogiche e tutto il mondo interiore. Segno co-significante: Cancro. Elemento: acqua.
Le case dalla quinta alla nona.
La quinta casa è una casa legata all’elemento fuoco in una frequenza superiore a quella dell’Ariete ed è chiamata anche la casa dell’ego. Parliamo di creatività, hobby, modalità di svago, figli e innamoramento. Segno co-significante: Leone. Elemento: fuoco.
La sesta casa ci riporta in una dimensione di equilibrio rispetto alla casa precedente. È infatti la casa dell’ordine, del metodo, dei cicli, della salute. Come tutte le case di terra ci parla degli aspetti legati alla materia e quindi anche qui troviamo sfumature del rapporto con il lavoro, il denaro e il cibo. Segno co-significante: Vergine. Elemento: terra.
Fino a questa casa abbiamo esplorato la parte di sotto delle case del tema natale. Da ciò che abbiamo detto è quindi una esplorazione del nostro mondo interiore che, si scopre e si manifesta, attraverso il mondo che ci circonda e con la relazione con esso.
Dalla prossima casa entreremo invece nell’ambito della relazione con il mondo esterno in maniera più focalizzata.
Le case dalla decima alla dodicesima.
La settima casa è tradizionalmente legata alla dimensione della coppia. In realtà ci parla più diffusamente delle relazioni con l’altro e, in particolar modo di quelle a due. Come elemento aria è legato al mondo del mentale, ma se nella terza casa la mente era utilizzata per sè stessi, qui diventa un elemento utile a costruire rapporti umani. Segno co-significante: Bilancia. Elemento: aria.
L’ottava casa è una casa che la gente teme perché è associata alla perdita, ma questo è solo uno degli aspetti che la casa esprime. Qui troviamo il rapporto con le emozioni sotterranee, con gli istinti e le passioni che esso contiene. Ci parla della morte come aspetto della vita e della nostra capacità di saper lasciar andare per entrare nel vero potere personale. Segno co-significante: Scorpione. Elemento: acqua
La nona casa è detta la casa della vocazione. È la casa del nostro rapporto con la fede e con la fiducia e il terzo livello di fuoco che esprime, ci chiede di trasmutare l’elemento a favore di una relazione più alta. È quindi la casa del senso della vita e ci parla del nostro rapporto con l’estero. Segno co-significante: Sagittario. Elemento: fuoco.
La decima casa è la casa dell’autorealizzazione, del lavoro (è la terza casa di terra), della disciplina, della capacità di raggiungimento degli obiettivi. Ed è la casa della madre contrapponendosi alla quarta che è quella del padre. Segno co-significante: Capricorno. Elemento: terra.
L’undicesima casa ci parla delle esperienze nel sociale, ma anche dell’innovazione, delle amicizie e del nostro rapporto con il collettivo. È una casa recente dal punto di vista collettivo e contrapponendosi alla quinta casa, detta dell’ego, esalta la partecipazione dell’uomo all’umanità. Segno co-significante: Acquario. Elemento: aria
La dodicesima casa è la più misteriosa in assoluto. Legata allo spiritualità qui l’ego si dissolve per incontrare il bisogno del collettivo in termini di aiuto, guarigione e sacrificio. Parla del rapporto con i mondi sottili e dell’ignoto.
Stefania Paradiso (www.integrAnima.com)
Se vuoi saperne di più clicca qui

Lettura del tema astrologico di nascita (90′)
Chi sono?
Quante volte ti sei posto questa domanda, e quante volte nei momenti di dubbio e di difficoltà ti sei trovato come davanti ad una lavagna bianca? Sei in un momento di riflessione sulla tua vita? Senti l’impulso a muoverti da dove sei, ma non sai in che direzione andare? Queste sono domande esistenziali molto importanti e il fatto che tu te le ponga, ti sta parlando di una richiesta della tua Anima.
La lettura del tema astrologico di nascita può aiutarti a rispondere a molte domande, e darti molti elementi per procedere nella tua ricerca interiore, man mano che si presenteranno nuove situazioni.