Elementi del tema di nascita. Il segno zodiacale

Elementi del tema astrologico di nascita. Il segno zodiacale

Tra gli elementi del tema astrologico di nascita, il segno zodiacale, rappresenta uno degli elementi più importanti.

La complessità del tema natale è nota anche a chi non è avvezzo a questi strumenti e voglio spiegarti meglio i singoli componenti così da chiarire meglio le idee.

In questo articolo analizzeremo il segno zodiacale che, comunemente citi quando ti chiedono qual’è il tuo segno. Per essere precisi quello che nomini è il segno del tuo Sole ed è legato al luogo in cui sei nato e ai tuoi dati di nascita.

Così come a questi dati è legato l’Ascendente di cui parlerò in un altro articolo.

Nel tuo tema astrologico di nascita, ci sono diversi elementi e tutti sono influenzati da un particolare segno zodiacale, a seconda della posizione nel tuo tema.

Così, si può quindi affermare, ad esempio, che nasci nel segno zodiacale del Leone, ma questo non vuol dire necessariamente che tu esprimerai le sue caratteristiche equilibrate.

Il tema di nascita è uno strumento complesso.

Faccio solo un accenno a quest’ultima frase, per farti comprendere meglio perché negli elementi del tema astrologico di nascita, il segno zodiacale assume una particolare rilevanza.

Ricordi quando parlavamo del progetto dell’incarnazione che un’Anima sceglie? (qui puoi trovare un approfondimento).

Come Anime incarnate rappresentiamo una delle innumerevoli scintille che operano sul piano universale per aumentare la consapevolezza.

I vari elementi (come pianeti, case, punti matematici per citarne alcuni) che leggiamo sulla carta natale sono influenzati da tutti i 12 segni zodiacali.

In questo modo possiamo portare avanti il progetto sperimentando più energie e apportando quindi molteplici informazioni al piano esperienziale.

Questo rende il progetto ampio e complesso, ma anche denso di possibilità e di prospettive.

Il segno zodiacale.

Perché ci sono 12 segni zodiacali e quali caratteristiche energetiche esprimono?

I 12 segni rappresentano, partendo dall’Ariete, il viaggio dell’Eroe, quel percorso mitico che ognuno di noi decide di percorrere, scegliendo di incarnarsi.

Partiamo dal segno dell’Ariete che rappresenta l’entrata in questa dimensione con tutte le opportunità e le difficoltà legate all’arrivo in un territorio nuovo che richiede intraprendenza e azione.

E si arriva, passando per tutti i segni, a quello dei Pesci che rappresenta il ritorno all’uovo cosmico dal quale proveniamo, nell’Uno che è il Tutto.

Tra il primo e l’ultimo ci sono altri 10 segni zodiacali che rappresentano ulteriori configurazioni di questi due estremi.

In totale tutti e 12 i segni esprimono lo spettro delle qualità divine di cui possiamo fare esperienza come Anime incarnate.

Gli elementi e i segni zodiacali.

Senza entrare nel dettaglio di ogni segno, per i quali troverai appositi articoli, vorrei però sottolinearti lo stretto legame che esiste tra essi e la dimensione terrestre nella quale viviamo.

I segni zodiacali partono dall’Ariete che parte il 21 marzo, giornata che tradizionalmente coincide con la primavera astronomica. E seguono di mese in mese, il ciclo delle stagioni per concludersi con l’ultimo giorno dell’inverno.

Questa analogia con le stagioni è perfetta per capire come le energie dei vari segni si muovono e la loro stretta correlazione con gli elementi, fuoco, terra, aria e acqua che sono alla base della vita sulla Terra.

Il legame tra la nostra vita e le energie del Cielo, simbolicamente rappresentate nel nostro tema astrologico di nascita è strettissimo.

Così possiamo considerare il tema come uno specchio che riflette la nostra potenzialità di vita.

Quindi i segni zodiacali connessi ai pianeti rappresentano il primo aspetto da considerare, così da poter individuare con un primo sguardo la natura intrinseca di quel cielo e della persona che rappresenta.

Un selfie fatto al momento della tua nascita, che contiene l’immagine più luminosa di quello che puoi essere. Senza trascurare il percorso da fare per esprimerla.

Stefania Paradiso (www.integrAnima.com)

Se vuoi saperne di più sul tema di nascita clicca qui

(Visited 215 times, 1 visits today)

Share this post