I Tarocchi di Marsiglia e il Coronavirus

22 giorni per 22 arcani

I Tarocchi di Marsiglia e il Coronavirus

Riflettevo leggendo le notizie sulla zona rossa di questo marzo 2021 mentre pensavo alla relazione tra i Tarocchi di Marsiglia e il Coronavirus. Mi ha colpito subito il numero 22 e la coincidenza della fine del periodo con la Pasquetta.

E ho pensato che nella vita esistono solo sincronicità, non casualità e che questo era un messaggio, un invito a lavorare su di me. E lavorando su di me, lavorare anche con gli altri.

Questo percorso di lavoro si basa sugli Arcani Maggiori dei Tarocchi di Marsiglia.

Ho immaginato un percorso che prendesse in considerazione gli Archetipi degli arcani maggiori come modelli di comportamento interiori e ci aiutasse a leggere in una chiave propositiva la relazione tra i Tarocchi di Marsiglia e il Coronavirus.

E utilizzarli per vivere al meglio questi giorni che si preannunciano un po’ faticosi, soprattutto dal punto di vista emotivo e mentale.

Il modello di lavoro

Prendiamo un archetipo e, utilizzando le informazioni emerse nella stanza, parliamoci chiedendogli di mostrarci le sue caratteristiche.

I punti di forza e di debolezza che possiamo contattare come risorse dentro di noi, grazie alla presenza di tutti e 22 gli archetipi degli arcani maggiori all’interno della nostra psiche.

Così come Carl Gustav Jung ha ampiamente dimostrato, gli archetipi vivono in noi come forme potenziali, come modelli ai quali possiamo riferirci per scoprire, elaborare e risolvere parti di noi.

Quale migliore occasione di questo momento per utilizzarli? Come possiamo attivare, nella pratica, un lavoro attivo ed individuale con i Tarocchi?

Dobbiamo pensare ai Tarocchi non come a dei pezzi di carta con impresse delle immagini stampate, ma come uno specchio nel quale riflettiamo le caratteristiche che ognuno di loro, come modello esprime.

E in questo specchiarci fare un gioco che ci permette di individuare ciò che è simile, ciò che è diverso.

Gli archetipi sono modelli psichici e i Tarocchi di Marsiglia, in particolare, riflettono tali modelli con particolare aderenza alla nostra natura, aiutandoci ad un lavoro di confronto molto profondo, nonostante la leggerezza dello strumento.

Ogni giorno, nelle stanze, ne esploreremo uno, confrontandoci con l’esperienza reale e sentendo come il modello si esprime nella quotidianità condizionata di questi giorni. Nello stesso momento, essendo l’Arcano maggiore in perfetto equilibrio in se stesso, ci aiuterà a focalizzare cosa non è in equilibrio e ci suggerirà modalità per sistemare quel comportamento distorto. Oppure ci indicherà come utilizzare un suo aspetto che magari abbiamo sottostimato o addirittura dimenticato.

È un viaggio a metà tra l’apprendimento e l’esperienza. Qualcosa di vivo, che come tutti i cammini si forma man mano che si procede.

È molto importante utilizzare l’immaginazione e lavorando con l’Archetipo, come se fosse un caro amico, dialogare con lui in un gioco di domande e risposte, via privilegiata per la conoscenza.

Ogni giorno pubblicherò la sintesi dell’incontro precedente così da permettere un più ampio utilizzo dei risultati di questo lavoro di gruppo.

E come sempre grazie ai Tarocchi di Marsiglia della loro presenza nella mia Vita.

PS: ho chiamato volontariamente il virus Corona e non Covid-19. Sono convinta che questa è una opportunità di crescita per ognuno di noi e la parola Corona ci rende molto più disponibili ad interagire con esso in maniera proattiva.
Laddove lo scopo di questa attribuzione non sia conferire alla parola Corona un significato negativo che ci allontani dal diritto inalienabile di essere Re e Regina del nostro Regno interiore.

Riflessioni dalle stanze

L’energia che si crea in queste stanze, con lo scambio, la voglia di stare qui e confrontarsi permette di far arrivare attraverso le letture di chiusura, un dono da parte dell’inconscio proprio per aver dedicato del tempo a tenere alte le frequenze anche del collettivo. E questa visione ci dà la dimensione di come utilizzare il nostro potere personale rispetto a quello che ci circonda. (dalla stanza de L’Imperatrice)

Trovi le sintesi delle stanze nel blog, nella categoria Tarocchi/Arcani.

Per registrarti alla stanza giornaliera vai a questo link. In fondo alla pagina trovi i pulsanti per registrarti.

(Visited 379 times, 1 visits today)

Share this post