III – L’Imperatrice

III-Imperatrice

Continuiamo il nostro percorso 22 arcani x 22 giorni esplorando il rapporto tra Arcani Maggiori dei Tarocchi di Marsiglia e il Coronavirus con L’Imperatrice.

Se vuoi saperne di più dell’obiettivo di questo lavoro, leggi qui

È l’Arcano n. III degli Arcani maggiori dei Tarocchi. È rappresentato da una donna, ma l’elemento Aria che questo arcano rappresenta, esprime un’energia di tipo maschile. Questo Arcano e il successivo, cioè l’Empereur, anticipano di qualche secolo la visione junghiana della controparte animica dell’essere umano.

Mi spiego meglio. L’imperatrice ha una carta complementare che è Le Soleil (il cui significato simbolico è il maschile dell’Anima, l’Animus) così come L’Empereur ha la sua complementare ne La Lune (il cui significato simbolico è il femminile dell’Anima, l’Anima). Questo ci ricorda la presenza di un Tao interiore che, per funzionare al meglio, deve sempre tendere ad un equilibrio delle parti energetiche maschile e femminile.

E qui una domanda possiamo farcela subito.

Da donna come vivo il mio maschile interiore? Da uomo come vivo il mio femminile interiore?

Il femminile de L’Imperatrice

L’Imperatrice è un archetipo femminile e attivo, caratterizzato da indipendenza e autonomia, qualità più affini all’energia maschile. Un femminile dei tempi moderni diffuso e sostenuto che si contrappone all’archetipo de La Papesse e alla sua componente più passiva. E che molte di noi sentono come un archetipo da realizzare, anche astraendosi, fino a negare, l’arcano precedente.

Il movimento in progressione degli Arcani sul percorso del Bagatto, manifesta la necessità di una integrazione successiva dei modelli comportamentali. Si può parlare allora di una Imperatrice potenzialmente sana a seguito di un corretto processo di sviluppo del contenimento e dell’accoglimento.

Quando questo step precedente è viziato, L’Imperatrice si manifesta attraverso un uso della mente manipolatorio a difesa degli schemi protettivi dal dolore sviluppati a seguito dei traumi emotivi.

Il femminile de L’imperatrice è quindi più focalizzato sul raggiungimento di un obiettivo, risultato di un processo creativo, progettuale che si basa sulla mente. E da questo punto di vista si differenzia da La Papesse, che ha un processo creativo più istintivo.

I pensieri de L’Imperatrice

III-Imperatrice
III-Imperatrice

L’elemento in cui L’Imperatrice si muove è l’aria, elemento legato al corpo mentale e ai pensieri. Altro argomento perfetto per questo periodo, dove i pensieri sono spesso utilizzati come motore di amplificazione di paure e schemi con il risultato di generare grande confusione. O, all’opposto un blocco della capacità di creare.

La capacità di creare de L’Imperatrice attinge al mondo delle idee e ci parla della possibilità di far scendere idee sulla terra, di generare elaborando spunti e contenuti.

Due modelli di maternità diversi. Il modello de La Papesse centrale alla sua esistenza sia fisica che emotiva. Quello de L’Imperatrice inserito in un contesto più ampio di progettualità, dove il figlio è uno dei progetti possibili.

Anche lo sguardo dei due archetipi ci aiuta a comprendere la differenza di impostazione di questi due modelli.

La Papesse è concentrata su Le Bateleur, ha uno sguardo rivolto all’esperienza che si è creata e che diventa il perno del suo movimento. È nel presente perché riesce ad essere in contatto con le sue emozioni (quanto meno nella sua posizione di equilibrio).

L’Imperatrice ha uno sguardo verso il futuro, aperto alla multidimensionalità che la stessa mente cavalca nella sua difficoltà ad essere nel momento presente. Da questo punto di vista la coppia Imperatrice/Empereur, è perfetta espressione di un principio della fisica quantistica.

Il principio in base al quale un’onda di molteplici probabilità rispetto ad un evento, diventa specifica particella nella materia a seconda della coscienza dell’osservatore.

Qui il livello mentale de L’Imperatrice e il livello di esperienza de L’Empereur sono punti di riferimento del livello di coscienza in azione. E sappiamo tutti quanto il piano mentale possa essere facilmente inquinato e distorto in un momento come questo dove la comunicazione è focalizzata su paura e incertezza.

A quali idee attingo in questi momenti? Quali progetti riesco a visualizzare in questo momento storico? Dove mi sento generatrice di contenuti?

L’Imperatrice e le Bateleur

Due carte dispari, maschili e attivi che messe insieme, in un momento così carico di incertezze, possono manifestarsi altamente polarizzate.

Da un lato un’iperattività che si esprime sul piano mentale con confusione, forme pensiero, una modalità scimmia onnipresente che si traduce in un grande spreco energetico, mancando la finalizzazione del pensiero stesso.

Dall’altro un blocco inabilitante che si traduce in sterilità, mancanza di nuove idee e di progettualità, incapacità di utilizzare al meglio le risorse presenti.

L’imperatrice è l’arcano n. III, non a caso somma dei due arcani precedenti. Questa somma ci dice che ne L’Imperatrice ci siamo arrivati passando per i due arcani precedenti e portando con noi eventuali distorsioni che nello sviluppo di questo passaggio si sono create. I progetti de L’Imperatrice saranno quindi influenzati da queste distorsioni.

È proprio grazie a questi passaggi che siamo in grado, nella valutazione delle difficoltà che i progetti nel loro sviluppo faranno emergere, di individuare queste distorsioni ed avere elementi sui quali lavorare.

La fila della materia crea le nostre basi per procedere nella Vita. Il lavoro su questi archetipi ci permette di individuare spazi da ripulire, purificare, sistemare, rivisitare per trovare maggiori spazi di equilibrio e di realizzazione.

Il piacere dell’immaginazione e della creatività

L’Imperatrice gode del processo di immaginazione e da queste altezze la sua funzione non è condizionata da ciò che succede intorno.

Questo, da un lato, può dare una forma di astrazione e di mancanza di aderenza alla realtà che si riflette nello sguardo chiaro di questo arcano. Ma, dall’altro, dona quello spazio caratteristica fondamentale dell’immaginazione, che non prevede confini.

Qui si innesta anche il concetto di creatività che, nella sua etimologia vuol dire fare dal nulla (e non semplicemente capacità artistica come viene spesso interpretata). Questo concetto quasi emoziona, perché il concetto di nulla è estraneo dal nostro mondo razionale.

Eppure L’Imperatrice è perfetta espressione del processo del creare perché la sua capacità si esprime soprattutto nel generare qualcosa che non c’era prima. A prescindere dalla sua realizzazione nella manifestazione. Che è un passaggio importante nell’esistenza ma, in questa modalità autorizza anche il piacere della sola generazione di progetti, aldilà della loro concretizzazione.

Concretizzazione di cui, tra l’altro, si occuperà l’Empereur con il suo pragmatismo.

Una domanda che L’Imperatrice ci pone è:

Quanto ti permetti di immaginare? Qual’è la tua capacità di pensare cose nuove? Quali limiti ti poni nella fantasia e nella creatività?

La creatività e il potere

Ritorno a Le Bateleur, che sul tavolo ha tutte le risorse a disposizione, in una modalità potenziale che è tipica degli adolescenti, dove gli orizzonti immaginari sono spesso legati ad una sopravvalutazione delle risorse a disposizione. Un corretto sviluppo de La Papesse nella sua capacità di accogliere e contenere se stessi permette a L’Imperatrice di utilizzare quelle risorse realmente e di creare utilizzando tutto il pacchetto possibile.

Il potere potenziale dell’arcano n. I trova ne L’Imperatrice il canale per la generazione di sè. Non a caso lo scettro de L’Imperatrice parte dal suo grembo.

Allora nella mente riconosciamo un oggettivo concetto di potere che rivaluta il ruolo della mente come spazio indispensabile per la realizzazione di sè. In aderenza ad un progetto dell’Anima che ha scelto la dimensione della materia per realizzarsi. Con tutti i suoi corpi attivati e in equilibrio e la giusta interazione con l’archetipo de L’Empereur.

Qual’è il mio rapporto con il mentale? Lo giudico o lo cavalco? Come lo utilizzo in questo momento storico?

Le forme pensiero

Ogni elemento è di per sè neutro, dipende dall’uso che se ne fa.

Orizzonti instabili, incertezza e prospettive di questo momento storico. Come L’Imperatrice può aiutarci in questo momento?

Innanzitutto abbiamo bisogno di riconoscere questo potere dell’immaginazione. Potere che possiamo utilizzare in qualsiasi direzione. Al momento le condizioni esterne ci porterebbero in situazioni di grande sterilità, ma non stiamo forse cedendo il nostro potere a forme pensiero esterne?

Il piano mentale attinge al piano delle idee, che non è solo quello platonico ma anche quello delle idee del collettivo, visto che i piani di espressione di questa frequenza possono essere più o meno densi. Le paure e l’incertezza sono quelli che abbiamo all’interno o li stiamo mutuando dall’esterno, e ci stiamo adeguando?

La capacità del piano mentale di restare indipendente da ciò che lo circonda è molto legato alla fiducia che nel movimento degli archetipi precedenti abbiamo sviluppato in noi.

Pensare di non farcela è una forma pensiero strettamente legata alla mancanza di fiducia in se stessi. Mancanza di fiducia che possiamo cercare nel rapporto primario con nostra madre, base della Vita e della fiducia in essa.

Quindi domanda estremamente interessante che L’Imperatrice ci fa fare. Le risposte che ci diamo possono trovare, nelle risposte date nelle domande degli archetipi che la precedono, utili suggerimenti.

Quanto mi fido di me e quindi della mia capacità di immaginare futuri possibili? Perché non ho fiducia nel domani?

Relazione con la madre

Il rapporto tra l’Imperatrice e la Papesse ci parla del rapporto energetico tra due energie femminili, madre e figlia. Abbiamo sottolineato la relazione di fiducia che si crea tra i primi due arcani e che condiziona il movimento dell’arcano n. III. È molto importante non dimenticare l’assunto di base del movimento energetico familiare.

Questo assunto è il seguente: nel progetto dell’Anima la scelta di un determinato assetto familiare (e non solo) è condizione per lo sviluppo delle potenzialità che abbiamo scelto di portare a manifestazione.

Quindi traumi ed esperienze che hanno come conseguenza scarsa fiducia in se stessi hanno senso nell’ottica complessiva di apprendimento. Senza negare dolore e sofferenza per questo, è necessario ad un certo punto del percorso prendere atto dello scopo più alto del nostro movimento in questa dimensione, per rendere utile tutto il percorso che abbiamo fatto fino a questo momento.

Riflessione sulla lettura finale della stanza

Lettura 17-3-21
Lettura 17-3-21

La Ruota della fortuna al centro riprende il tema del mentale, chiarendoci che l’adesione ad un mentale superiore ci permette di risolvere il conflitto tra i progetti e le idee che implodono (La Maison Dieu al contrario) e l’Imperatrice che si affanna a cercare soluzioni oppure si blocca nella visione di questa implosione.

I Tarocchi, meravigliosi, ci raccontano attraverso le carte soluzioni, come possiamo risolvere questa empasse.

La Papesse ci sta dicendo che prima di pensare a cosa fare, è importante ricontattare il processo di contenimento, di accoglienza, di fiducia, necessario perché il nostro contenitore rappresentato da La Maison Dieu non imploda su se stesso. Se le idee non viaggiano in una Papessa stabile capace di contenere ed accogliere anche il limite, non si può realmente generare perché mancano i presupposti della gestazione del progetto.

La soluzione ad una Imperatrice a rovescio, confusa o affollata è La Force, carta bellissima che nel suo numero XI richiama il II della Papessa, carta soluzione de La Maison Dieu, energia che diventa manifestazione. La Force è deputata alla gestione della parte animale, al momento impaurita nei suoi istinti basilari di conservazione e sopravvivenza.

La capacità di contenimento espressa sia nella Papessa che nella Forza è la Via per riprendere la comunicazione con un mentale equilibrato e stabile capace di rimettere in moto il processo di generazione del nostro futuro.

Se vuoi ascoltare l’audio della stanza de L’Imperatrice

Proseguiamo il nostro cammino con l’archetipo de L’Empereur. Per iscriverti alla stanza di oggi vai qui

(Visited 1.106 times, 2 visits today)

Share this post