La festa del Wesak
Ci sono, sulla Terra, giorni speciali, come quello del Wesak, giorni sacri in cui la Divinità, e quindi tutti i suoi Grandi Maestri e Maestre Spirituali, quali Buddha, Cristo, Maria, Maria Maddalena, … diffondono per 8 minuti, la loro Grande Benedizione e le loro immense Energie di Luce, Amore, Gioia, Pace, Buona Volontà, Unificazione e Solidarietà a tutta l’Umanità, e questo avverrà quest’anno 2023, il 5 maggio nel Plenilunio della Costellazione del Toro, la Madre Divina, alle 19:32
Questi Grandi Esseri disincarnati, Maestri di Saggezza guidati dal Cristo, orientano l’evoluzione dell’Umanità dai Piani superiori dell’esistenza, e ci donano continuamente Luce. Oggi, con la nostra meditazione possiamo ricevere ri-distribuire questa energia di Pace, Luce e Amore.
Come nasce il Wesak?
Buddha muore nel maggio del 483 a.C. nella notte del plenilunio della costellazione del Toro. Immediatamente arriva alla soglia del Paradiso, la Grande Liberazione, dove sarà eternamente libero dal doloroso ciclo di ri-nascita e morte e si troverà immerso nella Luce,
Amore e Beatitudine per sempre, ma all’entrata si ferma e guarda indietro il Genere umano che ha appena lasciato e sente l’enorme violenza, infamia, colpa, fatica e dolore e ne ha compassione.
Così promette che non entrerà in Paradiso fin tanto che non vi sarà entrato l’ultimo degli esseri umani. Ogni anno nel plenilunio della Costellazione del Toro torna così sulla Terra a portare la sua Benedizione insieme a tutti i Grandi Maestri e Maestre spirituali.
Come mi aiuta nel percorso spirituale?
Nessuno può giungere al Wesak se non ha raggiunto un determinato grado di evoluzione spirituale.
I Maestri indicano da sempre la Via, non possono compiere il Lavoro interiore al nostro posto e non possono nemmeno interferire con il nostro Libero arbitrio.
Ma ci accompagnano continuamente in questo percorso, ci sostengono e ci motivano alla Luce.
Concludo con la frase di un mio maestro incarnato: C’è chi prega per noi, per il nostro risveglio. Affinché veniamo partoriti a vita vera.
Per saperne di più:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Wesak